L'etica ambientale è sempre stata per il Pastificio un obiettivo fondamentale, anche per tutelare la natura che ci circonda e oggi abbiamo deciso di fare un ulteriore passo avanti proiettandoci in un futuro dove le confezioni sono non solo riciclabili, ma anche sostenibili. La nostra pasta ha un nuovo packaging, realizzato al 100% con carta, come certifica il marchio stesso sulle confezioni.
Perché non c'è sviluppo senza sostenibilità e noi non vogliamo togliere nulla alla natura e al nostro territorio.
Il nuovo incarto è di per sé uno storytelling, dove raccontiamo la sintesi del prodotto: la montagna, il luogo dove si fa la pasta, le nostre Dolomiti patrimonio dell'Unesco, un luogo unico e speciale; la sorgente di acqua purissima che sgorga in alta quota e la semola di grano duro 100% italiano. (ovviamente ad eccezione del Kamut® khorasan). Abbiamo anche rivisto il nostro assortimento e tutti i formati, ad eccezione di pochissimi, sono trafilati al bronzo.
Liberi da sovrastrutture, lontani dal rumore di fondo, con il coraggio e l'orgoglio di essere noi stessi, lasciamo che la pasta parli di noi, con il nostro stile. Una scelta fatta con il cuore, per un futuro migliore.
Realizzato in carta naturale pura cellulosa, certificata PEFC, proveniente da foreste gestite responsabilmente, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici di grammatura attentamente studiata, per garantire elevate performance in termini di resistenza e al peso del prodotto e nelle linee di confezionamento. Robustezza della fibra per un packaging ad alta tenuta e morbidezza della carta per il confezionamento in automatico. Trattamento termosaldante a base sintetica ad acqua, studiata per l'utilizzo nelle linee di confezionamento automatizzate di prodotti alimentari secchi.
Il nostro packaging è mono materiale, riciclabile al 100% e quindi diventa risorsa per impieghi successivi, è prodotto con materiali biodegradabili e compostabili, quindi rispetta l'ambiente, è traspirante ovvero protegge l'alimento da agenti esterni senza creare condensa e umidità e conserva le proprietà organolettiche del prodotto. All'interno di questa confezione, la pasta Felicetti trova l'ambiente ideale per conservare il gusto e il profumo del prodotto appena trafilato.
Nel 2023, per il terzo anno consecutivo, Felicetti è stata inserita da Forbes tra le 100 aziende più sostenibili d’Italia.
Un riconoscimento importante, frutto di un impegno che il Pastificio ha assunto sin dalla fondazione e che abbiamo scelto di documentare nel nostro report di sostenibilità. Perché tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il mondo in cui operiamo, cominciando con il fare sempre meglio ciò che sappiamo fare, nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Ambiente che nel nostro caso sono queste maestose montagne.
estratto bilancio di sostenibilità 2023
Bilancio di sostenibilità 2023